Attività clinica

L’attività clinica è svolta da professionisti, psicologi e psicoterapeuti, che condividono la visione ecosistemica e che collaborano con i programmi di autotutela e autopromozione della salute mentale e globale. 

L’attività clinica affronta i sintomi espressi dal disagio esistenziale, mentale e spirituale del nostro tempo attraverso un’ottica di connessione tra il vissuto soggettivo e le variabili culturali dominanti. In questo modo si evita qualsiasi forma di etichettamento e stigmatizzazione e si cerca di avviare un percorso di emancipazione rispetto alle condizioni di stallo nelle quali le persone sono spinte per cercare di ottemperare ad aspettative che di fatto impediscono l’accettazione di se stessi. 

Il riferimento agli aspetti relazionali implica una proposta di pieno coinvolgimento dei rapporti significativi di ogni persona che costituiscono ogni identità, sempre in evoluzione. 

L’ecologia della cura non nega i sintomi, ma cerca di costruire per ogni persona un orizzonte di senso nel quale il sintomo apre una possibile comprensione del sintomo stesso in un percorso terapeutico ecosistemico.