AWARH2025 – European Awareness Week on Alcohol Related Harm

AWARH2025 – Settimana europea di sensibilizzazione sui problemi alcolcorrelati

Per la Settimana europea di sensibilizzazione sui problemi alcolcorrelati di quest’anno (AWARH2025), Eurocare, insieme a EALS (European Association for the Study of the Liver) e UEG (United European Gastroenterology), ha organizzato una conferenza di Alto Livello dal titolo Rethinking Prevention: A Dialogue with Youth, che si terrà nel pomeriggio di oggi, martedì 4 novembre, presso il Parlamento europeo a Bruxelles.

SCARICA IL PROGRAMMA

Questo evento è promosso e ospitato dall’europarlamentare Manuela Ripa e dall’eurodeputato Vytenis Povilas Andriukaitis.

Tra i molti fattori di rischio che contribuiscono ai costi sanitari, l’alcol si distingue come particolarmente significativo per i giovani. Il ricambio generazionale sta modificando gli atteggiamenti dei giovani nei confronti dell’alcol, portando a un calo dei consumi rispetto alle generazioni precedenti. L’industria sta correndo ai ripari puntando su un marketing più aggressivo, utilizzando partnership con influencer, festival musicali e campagne sui social media, oltre a investire su nuovi prodotti a forte gradazione pensati per i giovani, come i cocktail “ready to drink”.

L’alcol è ancora ampiamente descritto come un patrimonio culturale e un prodotto ordinario, nonostante l’OMS abbia dichiarato che nessun livello di consumo di alcol è sicuro per la salute e la IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro), nell’ultima edizione del Codice europeo contro il cancro, suggerisca espressamente di Evitare le bevande alcoliche.

In questo contesto, si cercherà di porre le prospettive giovanili al centro di una conversazione critica sulla prevenzione. L’evento riunirà una diversità di voci, tra cui sostenitori dei giovani, giovani professionisti della salute, responsabili politici e ricercatori per promuovere un dialogo significativo e informato sulle prove su come le politiche di prevenzione possono rispondere meglio alle esigenze e alle preoccupazioni delle giovani generazioni.